Yellow Immersion

Scopri il nostro tour full immersion: una vacanza all inclusive per riscoprire le tradizioni della Calabria Jonica

tour full immersion, wine tasting, vacanze
cultura, calabria, vacanze all-inclusive
natura, calabria, vacanze
sapori tradizionali, prodotti tipici calabresi, vacanze all inclusive
tour full-immersion, calabria, cultura
Vivi la cultura
Vivi la cultura
Vivi la natura
Vivi i sapori
Vivi la cultura
previous arrow
next arrow
 

Durata: 7 giorni e 6 notti

Tipologia:

Natura
Cultura
Sapori

Un viaggio memorabile con il quale calarsi totalmente nella quotidianità della Calabria, fra tradizioni millenarie e inedite scoperte. Una vera e propria full immersion nel cuore della Costa Jonica tra per una vacanza dal carattere “genuino”. Goditi una vacanza all’insegna dell’avventura, della cultura e delle eccellenze territoriali.

La quota include:

servizio di trasporto privato
escursioni e guida privata
sistemazione in Hotel 4* e 5*
musei e siti archeologici

“La gente di questi paesi è di un tatto e di una cortesia che hanno una sola spiegazione: qui una volta la civiltà era greca”

CESARE PAVESE

Perchè scegliere il pacchetto Yellow Immersion

Cascate Mundu e Galasia

Un tour ricco di esperienze di tipo naturalistico e full immersion nel cuore dell’Aspromonte come quella che conduce alla scoperta delle meravigliose Cascate Mundu e Galasia, nel comune di Molochio. Inoltrandosi tra sentieri scoscesi, ruscelli, aspra e primordiale vegetazione è possibile scoprire un’oasi naturale dal carattere mistico e al quanto wild. La parte che tutti noi preferiamo? Tuffarsi per godere di un bel bagno rigenerante circondati dalla natura più pura e incontaminata.

Villa Romana di Casignana

Spostandoci verso la costa e lungo la Riviera dei Gelsomini, incontriamo una delle eccellenza d’arte più affascinanti del Sud Italia, la Villa Romana di Casignana che custodisce il più grande complesso di antichi mosaici pavimentali e archeologici di età romana più importanti dell’Italia Meridionale.

Sant’Agata del Bianco

Nei pressi della Villa, troviamo Casignana che rappresenta una meta entusiasmante per chi vuole conoscere le antiche tecniche di lavorazioni artigianale. Altro luogo imperdibile è il Borgo dipinto di Sant’Agata del Bianco, in cui l’innovativa street art abbraccia un contesto decisamente tradizionale.

Greco di Bianco e il Mantonico

In questa area vengono prodotte delle specialità vinicole conosciute e apprezzate in tutto il mondo. Stiamo parlando del vino Greco di Bianco e del Mantonico, detto vino dei profeti. I vitigni autoctoni respirano la freschezza del mare della Calabria dando vita ad un vino che è assolutamente paragonabile al nettare degli Dei.

Bova

A proposito di borghi, è un’esperienza sicuramente emozionante quella del perdersi per i vicoli del suggestivo Bova Superiore, proclamato capitale dell’area grecanica ed incluso tra i più bei Borghi d’Italia. In questo luogo il passato sembra fondersi al presente e prendere vita tra le sue affascinanti e caratteristiche stradine.

“Caciocavallo” di Ciminà

Ed è proprio in questi piccoli borghi che, grazie alle tradizioni tramandate da generazione in generazione, si producono oggi come ad un tempo, le eccellenze del territorio. In questo paesino montano della Calabria, si produce da sempre il famoso “caciocavallo”, un formaggio tradizionale riconosciuto in tutto il mondo come “prodotto agroalimentare tradizionale”.

Museo Nazionale di Locri Epizefri

La Magna Grecia, terra straordinariamente ricca di cultura e dalle mille sfumature, stupisce ad ogni tappa! Chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze nella Culla della Magna Grecia non può perdere l’occasione di visitare il Museo Nazionale di Locri Epizefri che regala ai suoi visitatori una vera e propria immersione nell’era delle Poleis greche e addirittura, in quella antecedente, l’età del ferro.

“Sentiero dei Greci”

E come gli antichi greci, il nostro percorso giunge infine in un luogo magico: un percorso naturalistico e paradisiaco conosciuto come il “Sentiero dei Greci”. Si tratta della più antica via di comunicazione degli abitanti della Magna Grecia. Questo tragitto fungeva da canale tra gli abitanti del versante jonico e quelli del versante tirrenico. Il sentiero offre oggi uno dei percorsi di escursione più caratteristici della Calabria, in cui uomo e natura creano una simbiosi armonica.

Un-Explored Calabria è vivi l’inesplorato!

Riscopri i tesori della Magna Grecia!


Le Tappe del pacchetto Yellow Immersion


Chiedi disponibilità o personalizza il tuo Tour settimanale


    Prodotti simili